PAOLA PRESCIUTTINI

Istituto Idrografico della Marina

Alla fine del 2022 cade il 150° anniversario della fondazione dell’ Istituto Idrografico della Marina. Paola Presciuttini vi ha trascorso 32 anni, dal 1977 al 2009, assolvendo svariati incarichi, tra i quali la redazione del volume L’Istituto Idrografico in Forte San Giorgio (Genova, I.I.M., 1995, 386 p., 213ill.) che ricostruisce la trasformazione del Forte San Giorgio, su un bastione della cinta muraria cinquecentesca. L’ Istituto Idrografico della Marina – a Genova – ossia l’organo cartografico dello Stato preposto alla produzione di cartografia nautica, fu fondato nel 1872 con il nome di Ufficio Idrografico della Regia Marina, affidato alla direzione del

Read More »
forte89

Forte San Giorgio

Le fortificazioni genovesi La storia del Forte San Giorgio e del bastione su cui esso si poggia si inserisce nelle travagliate vicende di Genova, dalla Repubblica all’annessione al Regno di Sardegna, fino all’unità nazionale. Per la sua posizione a ridosso di alte colline digradanti verso il mare, che proteggono l’ampia insenatura naturale, la città è stata sempre teatro di operazioni mercantili e militari. Il nucleo originario attorno all’attuale Molo Vecchio era già fortificato in epoca romana e le cinte si susseguirono nei secoli (1) finché, come riferisce l’annalista Agostino Giustiniani, un ampliamento delle cosiddette “Mura del Barbarossa” , del 1346,

Read More »
porroritratto

Alberto Porro

Tra i primi artefici di vedute l’Istituto Idrografico della Marina vanta Alberto Porro, interprete accurato che al tratto preciso unisce una sobria carica emotiva. Poco si conosce della sua vita privata e niente circa la sua preparazione e origine artistica. Si sa che nacque a Torino il 18 dicembre 1843, da Carlo Felice e da Gabriella Filippi. Dal 1° febbraio 1862 al 1° febbraio 1863 fu destinato a titolo provvisorio presso il Ministero della Marina, dove poi fu confermato fino al maggio 1865 come disegnatore effettivo. Dal maggio 1865 al febbraio 1866 fu assegnato ai lavori idrografici nel golfo di

Read More »
magnaghi_affresco5

Giovan Battista Magnaghi

     Nato a Lomello in provincia di Pavia, nel marzo 1839, Giovan Battista Magnaghi si era stabilito a Genova fin da giovane e lì aveva conservato la propria residenza, pur con il successivo mutare delle sue destinazioni.       Manifestata da ragazzo l’inclinazione per la vita di mare, i genitori lo assecondarono cosicché, nel 1851, presentato dal Conte di Cavour, amico di famiglia, entrò nella Scuola di Marina di Genova da dove, nel 1855, usciva con il grado di guardiamarina. Nel 1859 fu promosso sottotenente di vascello e, nel 1860, tenente di vascello, grado con il quale partecipò all’assedio

Read More »

Antonio Piccinni

   Ad Antonio Piccinni (1846-1920), disegnatore, incisore e pittore pugliese che la critica moderna annovera tra i protagonisti dell’arte ottocentesca, è stata dedicata un’opera, ricchissima di documentazione storica interessante, dal conterraneo Giuseppe Bassi (Antonio Piccini incisore, Schena Editore, 1978) che ne ricostruisce le alterne fortune – dall’infermità infantile che lo aveva reso quasi completamente sordomuto, alla morte relativamente precoce – e ne riproduce in appendice svariate opere. Autoritratto Acquerello, cm 18×12,5, firmato e datato 1874 Pinacoteca di Bari Vincenzo Gemito bronzetto raffigurante Antonio Piccinni (coll.priv.)  Dopo un’infanzia poco felice, trascorsa a disegnare di tutto, si trasferì a Napoli presso lo

Read More »

Anselmo Bucci

     Intorno al 2004, presso l’Istituto Idrografico della Marina, in occasione di una ricognizione di antichi fondi, è stata riscoperta una matrice di rame firmata da Anselmo Bucci, che rappresenta uno scorcio di Piazza Banchi a Genova, firmata e datata 1917, di cui non è nota la provenienza; non essendo citata nella bibliografia dell’artista, potrebbe essere inedita, forse un omaggio all’Istituto Idrografico in occasione di una collaborazione professionale  non andata a buon fine: già l’ammiraglio Magnaghi aveva ottenuto l’assunzione di Antonio Piccinni, artista di fama,  quale vedutista, così come aveva ingaggiato i migliori disegnatori e incisori disponibili a Genova,

Read More »

Meridiana D’Albertis

L’antica meridiana dell’ Istituto Idrografico della Marina  Tra le meridiane di Genova spiccano quelle realizzate da Enrico Alberto d’Albertis (1836-1932), un uomo eclettico: prima ufficiale di Marina, fu viaggiatore e navigante instancabile, ripercorse le rotte di Colombo, scrisse relazioni di viaggio avvincenti come romanzi d’avventura, con i suoi “souvenir” contribuì alla creazione del Museo civico di Storia Naturale, fu definito da Edmondo De Amicis “un girovago pintor di meridiane” per la passione che lo spinse a costruirne nel suo castello e dovunque andasse.          Ne realizzò 106, di cui 22 in Liguria, altre in Piemonte, Val d’Aosta e Toscana – le sue regioni preferite

Read More »

Scuola di Marina, Genova 1816-1881

La Caserma Santa Teresa a Genova: da Scuola di Marina a sede di reparti della Guardia di Finanza di Gerardo Severino Già direttore del Museo Storico della Guardia di Finanza http://museostorico.gdf.it/ Piazza M. Armellini, 20 – 00162 ROMA (in origine pubblicato sul portale condotto da Paola Presciuttini,  sullacrestadellonda.it, chiuso nel 2012)     A Genova, sull’altura di Monte Galletto, in posizione dominante sul porto, nelle vicinanze dell’attuale Stazione di Porta Principe, è ancora oggi attiva una caserma della Guardia di Finanza, la “Santa Teresa”, un tempo sede della Scuola di Marina del Regno di Sardegna.     In realtà, la “Santa Teresa” non nacque come caserma militare,

Read More »